Povera identità verbale! Ma che t’ha fatto?

L’identità verbale rende riconoscibile e umano un marchio, lo fa avvicinare alle persone, lo fa scegliere e ricordare. E allora perché ti limiti a lavorare solo sull’identità visiva (logo, colori, immagini)? L’immagine non è tutto: è solo una parte del tutto. L’altra, altrettanto importante, è la tua voce. Il modo con cui dici quello che dici.

Il manuale del tono di voce è lo scrigno che racchiude il tesoro tra i più grandi che la tua azienda possa avere. Ma come quale? La tua identità verbale!

Trova la tua voce. E usala sempre

Io posso aiutarti a trovare la tua identità verbale. Posso aiutarti a dare voce ai tuoi testi, a prescindere dal canale, dal pubblico, dal contesto d’uso.

Redigerò per la tua azienda il manuale del tono di voce: una guida pratica, descrittiva e prescrittiva che aiuterà tutte, e dico tutte, le persone che lavorano nel tuo team (dal marketing al call center) a usare in modo corretto e coerente la brand voice.

Il manuale del tono di voce è oro

Un manuale del tono di voce fatto bene è oro. Oro, sì, perché ti basterà consegnarlo a tutto il tuo team e le persone, senza dubbi, domande, perplessità sapranno come usare il tono di voce aziendale in ogni canale e contesto.

Un manuale del tono di voce fatto bene è ricco di esempi. È semplice da usare, completo e super, super pratico.

I miei manuali del tono di voce sono stracarichi di esempi. Sono semplici da usare, completi e pronti a rendere subito operativi content editor, social media manager, addetti al call center. Tutti, insomma.

All rights reserved

Privacy Policy

All rights reserved

Privacy Policy