I testi: che bello scriverli ma che bello, pure, studiarli!
Questo è quello che amo del mio lavoro e questo è quello che, ogni giorno, mi porta a riempire cartelle di parole e a perlustrare web e riviste alla ricerca di idee, ispirazioni, casi studio.
Oggi voglio parlarti dei copy delle schede prodotto di un e-commerce. Nello specifico, dei testi che conferiscono al prodotto, e quindi al brand, una forte personalità.
Un esercizio di creatività
Prima ancora di mostrarti quello che considero un esempio di copywriting creativo e virtuoso, vorrei “regalarti” l’occasione di metterti alla prova. Alla prova con cosa? Con la tua capacità di scrivere un testo creativo, persuasivo, con personalità.
Fa’ così:
- Guarda l’immagine qui sotto.
- Lasciati ispirare.
- Scrivi un testo che possa fungere da descrizione (creativa, persuasiva, con personalità) del prodotto.
- Inserisci anche qualche dettaglio tecnico: 78% Cotone, 20% Nylon, 2% Elastane. Calzino unisex.
- Posta la tua descrizione nei commenti qui sotto; poi torna qui e continua a leggere.
Ci sei? Dai, scrivi nei commenti il tuo copy. Fila!
Testi con personalità da vendere
E ora che hai scritto il tuo testo (perché lo hai fatto, vero?), voglio farti vedere quello che è stato pubblicato all’interno dell’eCommerce di odd pears. I calzini che ti sei trovato a descrivere poco fa, infatti, provengono proprio da qui.
Che ne dici? Ti piace? Avresti – o hai – osato così?
Questo copy a me ricorda molto i testi di Significant Objects, l’esperimento sociale – chiamiamolo così – nato per dimostrare l’importanza delle parole e dello storytelling per la vendita.
Anche in questa scheda prodotto, infatti, c’è una storia, una storia che crea un legame empatico col lettore; poi ci sono un briciolo di ironia (Es: The boring stuff AKA About these socks) e l’immancabile call-to-action, declinata in modo creativo (“Then grab a pear of Pop and prepare to be blown away”).
Credo che testi come questi aggiungano valore alla comunicazione del brand perché:
- umanizzano la voce dell’azienda;
- vanno a creare una personalità riconoscibile;
- tengono il lettore incollato allo schermo;
- fanno leva su una delle più potenti armi di persuasione: la simpatia.
Certo: non tutte le aziende possono – o devono – utilizzare un tono di voce come questo. Tuttavia, i brand che vendono prodotti che non hanno a che fare con salute/sicurezza/finanza* possono provare a osare un po’ di più. Possono provare a scegliere un tono di voce che regali loro una personalità briosa.
Perché, in fondo – com’è che si dice? –, le persone comprano dalle persone, non dalle aziende.
*NB: Seguo clienti dei settori salute/sicurezza/finanza e ti assicuro che, anche in questo caso, si può andare a lavorare su un ToV meno freddo, istituzionale e rigoroso rispetto a quello cui ci hanno abituato grosse aziende.
Un esercizio molto utile 🙂 Ho immaginato che fosse un pack risparmio di una qualche marca di abbigliamento per bambini. I motivi e i colori mi hanno ricordato le squame di un drago, così ho dato anche la possibilità di scegliere tra diverse creature. Ho scelto un tono più pop perché di mamme nerd ce ne sono sempre di più. Per la scheda tecnica e le condizioni di spedizione aspetto di essere chiamata dal brand!
“Noi mamme ci trasformiamo in Indiana Jones quando si tratta di accoppiare due calzini la mattina, di corsa, mentre il pargolo sfugge alla nostra disciplina. Trovarne due uguali può essere più difficile che ritrovare l’Arca dell’Alleanza per il famoso archeologo. Con il pack di tre calzini possiamo fare scorta senza dover scegliere colori che farebbero annoiare anche il nostro nonnino. I nostri bimbi si potranno trasformare i piedi in zampe squamate di drago, in artigli di dinosauro o in zampe di gatto. Il tutto con materiali pratici, ma attenti alla pelle delicata dei bambini. Così forse ci aiuteranno loro a trovarli e la mattina non arriveremo più tardi a scuola.”
Ciao Eliana, grazie per il tuo commento e il tuo esercizio. Diciamo che tu hai personalizzato il compito immaginando si trattasse di un e-commerce di calzini per bambini. Tengo conto di questa cosa per darti il mio feedback.
Il tono di voce è calzante, ma ti consiglio di evitare forme troppo leziose, tipo “nonnino”. L’ho percepita come una nota stonata. Eccessiva. Hai dimenticato la parte di informazioni tecniche – che nel post avevo fornito. Non basta dire “materiali pratici”: questa è una forma vuota; le persone meritano (e cercano) informazioni concrete.
Un sorriso 🙂
Sai qual è l’indumento a cui nessuno rinuncia, sia in casa che fuori? Soprattutto in Inverno?!
Beh ma sono i “sempreverdi” ed amati calzetti! 😀
Che poi, possiamo chiamarli calzetti, calzini, calzettoni… insomma, chiamiamoli come vogliamo ma sempre di loro parliamo.
Colorati, eleganti, spiritosi, seriosi… ogni occasione ha il suo. Ogni momento ha il suo.
Se vuoi svegliarti sempre col sorriso fino ai piedi… gli odd pears fanno al caso tuo!
Nessuna identificazione di genere perché… sono unisex! 😉
78% Cotone, 20% Nylon, 2% Elastane. Calzino unisex
Ciao Loredana, grazie per esserti cimentata con questo esercizio. Ti voglio far notare una cosa soprattutto: il tuo testo potrebbe essere applicato a qualsiasi prodotto di catalogo, non a questo modello di calzini in particolare. L’esercizio qui consisteva nel creare un copy pertinente per *quel* prodotto, con un tono di voce divertente. Se ti va, riprova 😉
Un sorriso
Squame di pesce, palloncini o pere? A seconda del tuo umore, lanciati in un audace abbinamento: rendono simpatico il tuo vestito elegante tanto quanto le tue scarpe da jogging.
In cotone al 78% per garantire la massima traspirazione e igiene, sono calze unisex in confezioni da tre paia (per te, per lei… per l’altro?).
Sconsigliate per chi non sa prendersi in giro e per gli uomini che pensano che il rosa sia un “colore da femmina”.
Allaccia le scarpe e preparati a un’esplosione di buonumore contagioso.
morbido, colorato, e sempre all’altezza
da indossare sopratutto nei giorni di pioggia
adatto a lui, lei e l’altro
…e se ne perdi uno, l’altro è gratis!